Coppo Rosato con foro avente superficie liscia. Cotto in forno tradizionale. Il colore del coppo e' dato dal naturale colore delle argille selezionate, che con attenta cura vengono lavorate e cotte ad alte temperature (fino a 1000 C gradi centigradi). L'eterogeneita' del colore e la fattura naturale, fa si che il coppo possa essere impiegato in qualsiasi contesto architettonico, rievocando e conservando i valori e le tradizioni autentiche della terre di origine. Esso e' ideale per riproporre il naturale colore delle coperture di edifici e manufatti di interesse storico e culturale.
La regolare posa in opera e' data dalla corretta disposizione dei correnti o sottocoppi da installare con precise indicazioni. Si consiglia la consultazione degli appositi manuali ANDIL
Si consiglia una pulizia accurata dopo la posa in cantiere per rimuovere i residui cementizi o epossidici, utilizzare solo prodotti specifici seguendo attentamente le istruzioni d'uso. Per una pulizia quotidiana puo' essere sufficiente uno straccio umido o un detergente neutro. Per restituire lucentezza al materiale versare due/tre bicchierini di cera liquida in un secchio d'acqua.
Manti di copertura, opere di arredo e vari usi nei manufatti edilizi.
Dimensioni 18 x 45 cm
Confezione da 276 pezzi
Mq di una confezione: 9.90
Pezzi per mq: 28
Peso 1.95 kg
Materiale: cotto naturale
Qualita': prima scelta
Colore: Rosato Fiammato
Finitura: superficie LISCIA
Normativa applicata: UNI EN 1024, UNI EN 538,UNI EN 539-1, UNI539-2
Manti di copertura, opere di arredo e vari usi nei manufatti edilizi.
Dimensioni 18 x 45 cm
Confezione da 276 pezzi
Mq di una confezione: 9.90
Pezzi per mq: 28
Peso 1.95 kg
Materiale: cotto naturale
Qualita': prima scelta
Colore: Rosato Fiammato
Finitura: superficie LISCIA
Normativa applicata: UNI EN 1024, UNI EN 538,UNI EN 539-1, UNI539-2
Coppo Rosato con foro avente superficie liscia. Cotto in forno tradizionale. Il colore del coppo e' dato dal naturale colore delle argille selezionate, che con attenta cura vengono lavorate e cotte ad alte temperature (fino a 1000 C gradi centigradi). L'eterogeneita' del colore e la fattura naturale, fa si che il coppo possa essere impiegato in qualsiasi contesto architettonico, rievocando e conservando i valori e le tradizioni autentiche della terre di origine. Esso e' ideale per riproporre il naturale colore delle coperture di edifici e manufatti di interesse storico e culturale.
La regolare posa in opera e' data dalla corretta disposizione dei correnti o sottocoppi da installare con precise indicazioni. Si consiglia la consultazione degli appositi manuali ANDIL
Si consiglia una pulizia accurata dopo la posa in cantiere per rimuovere i residui cementizi o epossidici, utilizzare solo prodotti specifici seguendo attentamente le istruzioni d'uso. Per una pulizia quotidiana puo' essere sufficiente uno straccio umido o un detergente neutro. Per restituire lucentezza al materiale versare due/tre bicchierini di cera liquida in un secchio d'acqua.